Visualizzazione post con etichetta Download. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Download. Mostra tutti i post

Generatore PNG

Utile file, a mio avviso, per creare i PNG ma anche per gestire il proprio PG. Si tratta di un foglio di calcolo realizzato con Open Office. Non ha troppe pretese. Sono troppi i talenti per poter prevedere un calcolo automatico semplicemente selezionandoli dalla lista e ci sono tante altre variabili che non si è tentato ancora di affrontare. Per ora il foglio elettronico vi da modo di impostare i punteggi delle caratteristiche come li preferite, suggerendovi anche una sequenza di 6 risultati basati sul tiro di 4d6 con lo scarto del più basso. Si possono scegliere le armature, gli scudi e le armi i cui valori cambieranno in base alla taglia del personaggio. Le statistiche di peso, età e altezza cambiano in base alla razza, classe e sesso. E poi ovviamente una pagina dedicata alle abilità in cui, una volta selezionate quali siano le abilità di classe del personaggio, sarà possibile spendere i punti ed avere i relativi risultati. Spero vi sia utile. Per me è diventato un file fondamentale nella gestione dei personaggi e dei mostri a cui applicare archetipi. Altri aggiornamenti seguiranno con varie implementazioni. l file può essere scaricato cliccando sull'immagine o nella sezione download. La scheda è anche stampabile per un totale di 4 pagine. Se avete bisogno di aiuto per la compilazione potete scaricare questa guida.

Lista PNG

In questo file ho raccolto la lista delle schede presenti nei vari manuali al fine di facilitarne l'uso da parte dei DM. Anziché creare dei PNG da 0 ogni volta che serve, cosa piuttosto complicata se si parla di alti livelli, si possono usare quelli già pronti e schedati nei manuali che qui ho riportato indicando allineamento, livello, classe. Quelli blu sono i PNG buoni, quelli verdi sono i neutrali e quelli rossi sono i malvagi. Per scaricare il file è sufficiente cliccare sull'immagine o usare il link nella colonna di destra. Se volete la versione in Bianco e Nero da stampare potete scaricarla da qui.

Scheda del giocatore

La scheda del giocatore ufficiale ha troppi buchi per poter gestire come si deve la realtà del gioco. In questa scheda, tematizzata Forgotten Realms, ho cercato di inserire tutti gli elementi che servono. Anzitutto nella prima pagina ho voluto utilizzare colori diversi per dare maggiore risalto a diverse statistiche di gioco. Nella seconda pagina c'è l'equipaggiamento con la possibilità di indicare oltre allo zaino altri contenitori da specificare. Nella terza pagina sono indicate tutte le abilità. Uno spazio a parte è stato dedicato all'abilità Conoscenze (Locali) che nei FR richiedono di specificare la regione. Infine nella quarta pagina vi sono degli schemi per la gestione delle particolarità delle varie classi tra cui la gestione della forma selvatica legata all'ambiente per il druido. l file può essere scaricato dall'area Download o cliccando sull'immagine.

Elenco degli oggetti magici e tesori

In questo documento sono raccolti tutti gli oggetti magici pubblicati sui vari manuali 3.5 inerenti l'ambientazione Forgotten Realms (e quindi quelli tematici e quelli generici di D&D). All'appello per ora manca solo il Manuale completo delle arti psioniche che spero avrò in futuro il tempo di inserire. Mancano ovviamente pergamene e pozioni che devono essere calcolate attraverso delle formule e delle quali è inutile fare una lista. Pubblicherò in futuro un foglio di calcolo che cacolerà il valore di ogni tipo di oggetto. Per scaricare il file è sufficiente cliccare sull'immagine o andare nell'elenco della colonna di destra.

Elenco delle classi di prestigio

Finalmente pubblico l'elenco delle classi di prestigio pubblicate nei vari manuali. Si tratta di un elenco piuttosto essenziale diviso fondamentalmente in due parti. La prima e' costituita dall'indice dove ci sono tutte le classi di prestigio elencate in ordine alfabetico con l'indicazione del manuale e della relativa pagina. Nella seconda parte le classi di prestigio sono state elencate in relazione alle classi cui, normalmente, sono riferite. In questo caso troverete in rosso le classi di prestigio che richiedono di norma un allineamento malvagio, in blu quelle di allineamente buono mentre in nero tutte le altre. Se trovate errori sono gradite le segnalazioni.

Lista dei Mostri - Parte 2/2

Cliccando sull'immagine o nell'elenco dei download nella sezione a destra trovate il file in .pdf con la seconda parte dell'elenco di tutte le creature pubblicate nei vari manuali. In questa lista trovate gli archetipi divisi in due gruppi. Uno per ordine alfabetico e uno per ordine di tipo di creatura in modo da facilitare i master che cercano un determinato risultato. anche gli esempi di archetipi già applicati ad alcuni mostri. La lista e' aggiornata al manuale Campioni della Rovina.

Nuovi usi delle abilità

In diversi manuali ormai stanno apparendo indicazioni che estendono l'uso delle classiche abilità a situazioni più particolari di quelle descritte nel Manuale del Giocatore. Era già successo con i primi supplementi "Il tomo e il sangue", "Difensori della fede", "Signori delle terre selvagge" ecc. Questi nuovi utilizzi erano poi stati implementati nel Manuale del Giocatore edizione 3.5. Ora ci risiamo. Nei manuali "Razze di Pietra", "Razze del destino", "Razze delle terre selvagge" e probabilmente nei successivi dello stesso genere, appaiono altri articoli che espandono l'uso di queste abilità. Ho pertanto preparato un file che riunisce tutte le aggiunte fatte da questi manuali che implementano quanto descritto nel manuale base. Il file può essere scaricato cliccando sull'immagine o nella solita sezione Download.

Elenco equipaggiamento

In questo elenco vi sono tutte le armi e gli oggetti da equipaggiamento pubblicati nei vari manuali. Non solo ci sono tutte le statistiche ma anche tutte le descrizioni e le immagini, prese dai vari manuali, che spiegano il funzionamento e le caratteristiche dell'oggetto. Ho inserito anche la tabella dei bonus/malus a seconda che l'arma che si impugni non sia della stessa taglia di quella del personaggio. Uno strumento, a mio parere, essenziale se si vogliono utilizzare tutti gli oggetti messi fino ad ora a disposizione e poter così caratterizzare maggiormente i propri personaggi. L'elenco comprende anche i numeri della rivista Dragon & Dungeon e l'elenco dei tempi per indossare le armature. Inoltre, per quanto riguarda la sola descrizione delle armi e degli oggetti ho creato anche un modello booklet. Vi consiglio di stamparlo su A4 in orizzontale (adattando il documento alla pagina) in fronte e retro. Fatto questo piegandolo in due avrete un perfetto libretto.

Generatore statistiche città

Questo file è piuttosto utile per i DM che vogliono dare una certa coerenza alle proprie avventure ed in particolare alla gestione delle città. Si tratta di un file .ods (Calc di Open Office) con due pagine. Una per la creazione delle statistiche di una città generata casualmente. L'altra prevede la facoltà di inserire il numero della popolazione (elemento che a volte viene fornito dai manuali di FR). Tutto il resto è calcolato automaticamente. Resta sottinteso che certe informazioni devono essere selezionate comunque come il tipo di città, se in essa c'è o meno una presenza più marcata di Barbari e/o Monaci. Inoltre il calcolatore conteggia anche il livello e la classe dei PNG presenti e quanti ve ne sono. Il file è stato creato seguendo le regole del manuale del Dungeon Master. Solo ed esclusivamente quelle e ci sono tutte. Spero in futuro di poter aggiungere anche quanto riportato dal supplemento web "Costruire una città" e dal relativo capitolo del manuale "Razze del destino".

Generatore statistiche

Una piccola utility per calcolare l'altezza, il peso e l'età del vostro PG in base alla razza, al sesso e alla classe. Le razze disponibili sono aggiornate al manuale Atlante Planare pubblicato di recente. E' possibile ricalcolare i punteggi sulla base dei parametri indicati. Il file è disponibile in formato .ods di Open Office.

Lista dei mostri - Parte 1/2

Cliccando sull'immagine o nell'elenco dei download nella sezione a destra trovate il file in .pdf con l'elenco di tutte le creature pubblicate nei vari manuali. In questa lista trovate anche gli esempi di archetipi già applicati ad alcuni mostri. La lista comprende anche le creature tratte dal manuale "Signori delle terre selvagge". Appena l'avrò finito metterò la seconda parte dell'elenco che conterrà la lista di tutti gli archetipi. Infine, vorrei pubblicare anche l'elenco delle creature per gli incontri. Il file è in corso di lavorazione. Sto ancora valutando se creare un database con il foglio di calcolo oppure fare una lista in .pdf. Vedrò cosa riuscirò a fare. Per ora accontentatevi di questo.

Lista completa incantesimi

Come da sondaggio ecco la lista di tutti gli incantesimi delle varie classi. Alcune considerazioni sono d'obbligo. Anzitutto molti incantesimi sono ripetuti in vari manuali. In questo caso, per evitare problemi di impaginazione, ho indicato per lo più l'ultimo manuale in cui sono stati pubblicati in quanto, solitamente, se vi sono state delle modiche, si tratta della versione più aggiornata. Se trovate incantesimi ripetuti due o più volte nella stessa classe è probabilmente dovuto proprio al motivo appena descritto. Vi prego nel caso di segnalarmeli in modo da poter rimuovere i doppioni. Ho poi aggiunto al file .pdf i segnalibri per una più veloce consultazione. Ho inserito le varie liste nelle categorie delle "Classi", "Classi di prestigio" ed "Altro".

Elenco talenti

In questo file ho raccolto tutti i talenti descritti nei vari manuali. Si fa presente che alcuni talenti sono disponibili su pià manuali. Nella lista tuttavia, per questioni di spazio, ho preferito indicare sempre l'ultima pubblicazione del talento al fine di evitare errori di aggiornamento. La lista del file per i giocatori comprende i talenti Generali, Tattici, di Stile con le armi, Divini, Selvatici, Draconici, di Creazione oggetto, Metamagia, Regionali, Razziali ed epici. Il file può essere scaricato cliccando sull'immagine oppure dall'apposito elenco download. Il file dei talenti per i DM, che può essere scaricato nell'apposita sezione download per i DM, include solo quei talenti considerati particolari tra cui quelli Eroici e Infami, di Fede, Mostruosi, Ambientali, dei Draghi, di Gruppo di armi, Metasoffio, Necromantici, Speciali generali, Speciali di metamagia, Speciali di stirpemagica e di Discendenza. In parte questi talenti sono stati pubblicati sulla rivista Dragon & Dungeon e in parti su manuali alternativi e di uso specifico come il Libro delle Imprese Eroiche o delle Fosche Tenebre o Arcani Rivelati. Si tratta di talenti particolari ed si ritiene spetti al DM la valutazione sul loro inserimento o meno.

Lista incantesimi base

Qui sono riportati in modo schematico tutti gli incantesimi a disposizione dei personaggi all'inizio. Nell'elenco sono riportati solo gli incantesimi del manuale del giocatore per le classi base. L'inserimento degli incantesimi pubblicati su altri manuali, seconda il mio modo di vedere, devono restare di esclusiva discrezione dei DM che possono usarli per premiare o rendere più unico il personaggio dei suoi giocatori e dei loro nemici. In questo modo un incantatore divino avrà sempre degli incantesimi che non conosce e che la sua divinità potrà concedergli sotto la realizzazione di un particolare risultato e allo stesso modo i nemici incantatori potranno riservare maggiori sorprese ed avere maggior impatto se scateneranno incantesimi non conosciuti dai personaggi. Per i DM poi che si trovano in difficoltà nella gestione della possibilità di inventare un incantesimo da parte degli incantatori arcani questi incantesimi extra diventano una grande risorsa da presentare ai PG per ampliare, con il medesimo procedimento di ricerca, la loro lista di magie.

Calendario di Faerun

Il calendario di Forgotten Realms non è molto dissibile dal ns. calendario gregoriano. Cambiano i nomi dei mesi che vengono suddivisi in decadi piuttosto che in settimane. Ho cercato di creare un calendario che potesse stare in una pagina sola per motivi di praticità. Sono state indicate tutte le feste con relativa legenda e uno spazio è stato riservato alla compilazione dell'anno e del nome. Il file può essere scaricato cliccando sull'immagine oppure dall'apposita lista download.