Viste le tante richieste ho deciso di riaprire il blog. Tuttavia segnalo a tutti che probabilmente non sarà sviluppato ulteriore materiale in quanto ho deciso di abbandonare definitivamente D&D. Se qualcuno è interessato a dare un'occhiata al nuovo gioco di ruolo di stile fantasy eroico che mi sta appassionando può andare qui.
Il blog si ferma per un pò

Rune Quest II sembra avere, ad una prima lettura, quello che cerco da un gioco di ruolo. Sembra veloce, divertente, e soprattutto lascia liberi di giocare le avventure al di la' degli scontri con i mostri (scontri che ci sono e che sembrano decisamente più divertenti, ma che non sono fondamentali per la crescita del personaggio).
Insomma... tutto quello che stavo odiando di D&D sembra non esserci e allo stato attuale mi sto dedicando a questo "nuovo" sistema.
Probabilmente non abbandonerò del tutto D&D. Alcuni miei giocatori hanno raggiunto un discreto livello col proprio personaggio e non sarebbe giusto cancellarli dalla faccia del Faerun così velocemente.
Tuttavia per ora le mie energie si canalizzeranno su questo nuovo progetto.
Ho aperto un blog - non ho resistito - in merito, dove svilupperò le varie applicazioni.
Se vi va di seguirmi, mi trovate anche qui: runequestii.blogspot.com
Insomma... tutto quello che stavo odiando di D&D sembra non esserci e allo stato attuale mi sto dedicando a questo "nuovo" sistema.
Probabilmente non abbandonerò del tutto D&D. Alcuni miei giocatori hanno raggiunto un discreto livello col proprio personaggio e non sarebbe giusto cancellarli dalla faccia del Faerun così velocemente.
Tuttavia per ora le mie energie si canalizzeranno su questo nuovo progetto.
Ho aperto un blog - non ho resistito - in merito, dove svilupperò le varie applicazioni.
Se vi va di seguirmi, mi trovate anche qui: runequestii.blogspot.com
Generatore PNG
Calcolatore del movimento

Mappe di Forgotten Realms
Sempre utili, posto qui le mappe del Faerun edizione 3.5 più grandi che ho trovato. Se ne avete altre versioni potete segnalarle.
Velocizzare il gioco
Come master l'obiettivo piu' importante che mi propongo è quello di far divertire i giocatori. Se si divertono mi diverto anch'io. E una delle cose piu' importanti di ogni sessione e' la velocita' del gioco. D&D ha un sistema di combattimento terribile, che rallenta pesanemente quando gli scontri comunciano a coinvolgere personaggi e mostri di livelli alti. Tutto si blocca... anche perchè nessun giocatore e nessun master può ricordarsi alla perfezione tutte le regole e tutti gli effetti degli incantesimi.
Riporto qui di seguito alcuni consigli pratici, sperando di poterli integrare a mano a mano che trovo cose significativamente utili, per velocizzare il gioco.
Stampare le stanze in cui i giocatori probabilmente si scontreranno coi i nemici. Per lo scopo si può usare questo file che rappresenta semplicemente la griglia di quadretti dove i PG dovranno posizionare le loro miniature/segnalini. Attraverso programmi gratuiti come GIMP ma anche più banali come PAINT.NET per Windows o PINTA-PAINT per Linux si possono realizzare i muri e le porte. Basta creare delle rette più grosse di colore nero, e delle rette piccole bianche per fare le porte. Stampate facendo si' che l'immagine si adatti alla pagina che non deve avere alcun margine. Personalmente è diventato fondamentale per il mio gruppo.
- La gestione degli scontri è complessa. I PG evocano mostri a tutta birra, i nemici arrivano in numero spropositato. Io uso un semplice file di CALC che qui vi allego. Bisogna un po' prenderci la mano ma francamente dopo un po' diventa velocissimo gestire gli scontri. Ci sono due pagine. Nella prima, chiamata Combattimento, dovete inserire tutti i protagonisti dello scontro. Compilate come prima cosa i campi gialli (il nome, il punteggio di iniziativa, i PF all'inizio dello scontro, la CA, il bonus di attacco e i danni (tanto per averli sotto mano) e delle note se vi servono). Una volta inseriti tutti i protagonisti selezionate la colonna Iniz e poi premete il tasto di ordinamento dalla Z alla A. Verranno così ordinati per punteggio di iniziativa, dal più alto al più basso. Fatto questo cominciate lo scontro. Ogni volta che dovete applicare dei danni, al fine di rendere i conti più veloci, vi basterà usare il calcolatore che si trova in fondo alla riga relativa alla creatura che viene danneggiata. Nella colonna Danno inflitto inserite il punteggio di danno che gli è stato fatto. Nella colonna a fianco, Danni subiti, apparirà la somma dei danni appena inflitti con quelli che aveva già subito. Andate a scrivere quindi quel numero nella colonna Danni subiti e azzerate quella del Danno inflitto. E' più complicato spiegarlo che farlo. Quando i PF arrivano a 0 e fino a -9 la cella della colonna PF Restanti diventerà rossa. Se arriva a -10 diventa nera. Premendo il tasto CTRL+SHIFT+F9 ritirete i dadi indicati in basso alla tabella. Sono semplici lanci di dadi, ma utili. La colonnina SOMMA serve per quando dovete sommare vari tiri di dado. Basta indicare i vari risultati e leggere il totale in basso. Nella seconda pagina invece potete prepararVi già la lista dei nemici che affronteranno i vostri giocatori in modo da rendervi il lavoro piu' facile attraverso un semplice Copia e Incolla al momento dello scontro. Molto consigliato.
Questo file ovviamente non è assolutamente niente di speciale ma devo dire che dopo una prova sul campo mi ha aiutato davvero molto. Sono ben accette variazioni, idee, e suggerimenti. Ovviamente potete aggiungere altri fogli con la lista degli incantesimi che un avversario può aver preparato ecc... ma questo dipende sempre dal tempo che avete.
Se avete altri suggerimenti scriveteli in modo da poterli testare e nel caso inserire.
Se avete altri suggerimenti scriveteli in modo da poterli testare e nel caso inserire.
Forum

Lista PNG

Iscriviti a:
Post (Atom)