Elenco delle classi di prestigio
Lista dei Mostri - Parte 2/2
4° Edizione
E' stato un piacere essere stato tra l'audience al Fantasy Festival della presentazione della 4° edizione di D&D. Lo Staff della 25th e' stato molto onesto e molto chiaro nello spiegare che tipo di prodotto sia.

In breve riporto alcune mie considerazione che giustificano il perché la mia attività continuerà sotto la bandiera della 3.5.

In breve riporto alcune mie considerazione che giustificano il perché la mia attività continuerà sotto la bandiera della 3.5.
- La nuova edizione non è compatibile con la 3.5. Sebbene molti hanno criticato la WotC per questa nuova edizione, io devo ammettere di essere molto felice di questo fatto. Se questa nuova edizione fosse stata compatibile e quindi, con qualche aggiustamento, avrei potuto traslare in qualche modo dalla 3.5 alla 4.0 probabilmente non avrei resistito e mi sarei ritrovato a comprare, per la terza volta in pochi anni, un nuovo manuale del DM, manuale del giocatore, manuale dei mostri (con i soliti mostri, forse qualche cambiamento ma non raccontatemi che non ci saranno i soliti draghi, goblin, zombie ecc.)... tutto questo invece non sarà un problema. Non è possibile traslare la 3.5 alla 4.0 tali sono le diversità dei dati tecnici per cui il problema è risolto. Grazie WotC. Soldi risparmiati.
- Altro punto interessante è il fatto che la nuova edizione vuole "semplificare" rispetto alla precedente. Ma per quello che mi riguarda a me non è sembrato, almeno per quanto è stato dichiarato. In realtà qualche regola pare cambiata, semplificata... il gioco si basa molto più dei precedenti sul discorso battaglia e quindi probabilmente entrare il lotta sarà meno complicato. Tuttavia la griglia è diventata d'obbligo con relative miniature (anche se per me questo non è mai stato un problema... basta stamparsele da soli le miniature su dei cartoncini e applicare loro una base), l'attacco di opportunità non è scomparso, come neanche il famoso metro e mezzo ora chiamato "shift" che obbliga ad usare una griglia. Alcune azioni poi si perdono e, dichiarazione del team 25th, ci saranno occasioni in cui il giocatore chiederà di voler fare un'azione e il master risponderà "non puoi farlo". Infine uno scontro che poteva durare mezzora nella 3.5 durerà uguale nella 4.0. Più semplice e più limitato... nel bene e nel male quindi.
- Sono state eliminate alcune classi interessanti come il Barbaro, il Bardo, il Druido... ed anche qualche razza. Nel complesso però il numero di classi e razze disponibili sembra diminuito. Anche qui il confronto è totalmente a favore della 3.5. Dopo tanti manuali pubblicati abbiamo un numero di razze e classi con cui la 4.0 non potrà mai rivaleggiare. Perchè allora tornare indietro?
- La 4° edizione è un'edizione creata per conquistare un nuovo pubblico non per accontentare il vecchio ed esperto utente. Le intenzioni sono esattamente queste. Mi chiedo se ci saranno maggiori nuovi utenti rispetto al numero di vecchi giocatore che perderanno. Solo una minima parte, secondo me, lascerà la 3.5.
- In ultimo la nuova edizione è stata concepita per far comprare i manuali a tutti i giocatori di un gruppo. Succedeva infatti che, comprato un manuale del giocatore a testa, solo il master si comprava tutto il resto. Stavolta usciranno invece un manuale del giocatore all'anno. Manuali che amplieranno il numero di classi, razze (ma ora che raggiungeranno quanto ha già raggiunto la 3.5 ce ne vorrà di tempo). E i giocatori saranno invitati a comprarseli... come anche il master. I manuali regionali (poco venduti perché normalmente interessanti solo per chi gioca quell'ambientazione o in quella regione) saranno inesistenti... solo qualche manuale di ambientazione generale e qualche avventura... Il materiale quindi sarà di meno.
- Infine, la 25th è stata molto onesta. Ha messo in chiaro una cosa: "Che tipo di gioco fai con D&D?". Se hai poco tempo e vuoi un gioco più gioco da tavolo e meno adulto, la quarta edizione fa per te. Se sei un appassionato di trame, di interpretazione e di varietà la 3.5 resta quella che da maggiori spunti.
Nuovi usi delle abilità

Elenco equipaggiamento

Generatore statistiche città

Generatore statistiche

Lista dei mostri - Parte 1/2
Lista completa incantesimi
Pronti per la pubblicazione
Un utente recentemente mi ha scritto inviandomi un suo file molto interessante. Un elenco enorme di tanto materiale pubblicato con l'indicazione del manuale e della pagina di riferimento. Molto di questo grande lavoro l'avevo haimè fatto anch'io... e questo dimostra che, non solo non sono il solo a fare sti lavoracci, ma che singolarmente stiamo perdendo tanto tempo per realizzarli. Onde evitare che ne sprechiate/sprechiamo ancora altro vediamo di procedere con più velocità. Attualmente io ho già redatto le seguenti liste:
- Lista completa di tutti i mostri (con gli archetipi, le classi di prestigio disponibili)
- Lista dei mostri per gli incontri (include il luogo in cui vivono da cui si può ricavare la tabella degli incontri a seconda del luogo)
- Razze
- Classi
- Classi di prestigio (con l'indicazione di quali classi sono più portate ad intraprenderle)
- Talenti (come da download già disponibile - versione aggiornata)
- Compagni animali
- Forma selvatica (con l'indicazione dell'ambiente di riferimento)
- Cavalcature speciali
- Oggetti magici
- Pantheon con descrizione dei domini, poteri concessi, livello di potere e giorno sacro
- PNG (illustri e generici - basta che sia stata pubblicata la scheda- un ottimo modo per avere schede pronte)
Sono in cantiere altre liste più complesse per le quali si chiede, a chi interessa, un supporto. Se volete partecipare segnalatevi in modo da poter costruire un gruppo di lavoro e pubblicare più velocemente queste liste.
Per quanto riguarda quelle sopra piano piano vedrò di metterle on-line... abbiate pazienza.
Per quanto riguarda quelle sopra piano piano vedrò di metterle on-line... abbiate pazienza.
Iscriviti a:
Post (Atom)